#BookReviews Articoli Vari In evidenza News 

Presentazione del libro “Castelli di Carte” di C. Alessandro Mauceri

Sharing is caring!

Il Centro Studi Diodoro – Associazione Culturale è lieto di invitare il pubblico alla presentazione del libro “Castelli di Carte”, scritto dall’autore C. Alessandro Mauceri.

L’evento si terrà venerdì 21 febbraio alle ore 10:00 presso la Chiesa di Santa Maria Alemanna a Messina. Il libro, edito da Edizioni Jolly Roger, è un’opera che commemora il centenario della prima Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo (1924-2024), affrontando tematiche di forte impatto sociale legate ai diritti dell’infanzia e alle sfide ancora attuali per la tutela dei più piccoli.

Alla presentazione interverrà l’Avv. Michele Minissale, che dialogherà con l’autore per approfondire i contenuti del libro e le questioni giuridiche e umane che esso solleva. L’evento sarà un’occasione di riflessione sulla condizione dell’infanzia nel mondo, sui diritti fondamentali spesso negati e sull’importanza di mantenere viva l’attenzione su queste tematiche.

L’incontro è aperto al pubblico e rappresenta un momento di confronto e sensibilizzazione di grande valore culturale e sociale.

Sinossi del libro

Castelli di Carte di C. Alessandro Mauceri è un’opera commemorativa che celebra il centenario della Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo, approvata nel 1924. Il libro offre una riflessione profonda sulle conquiste ottenute e sulle sfide ancora presenti nella tutela dei diritti dell’infanzia a livello globale. Attraverso un’analisi storica e giuridica, l’autore esamina i progressi fatti in materia di diritti dei bambini, mettendo in luce le violazioni e le incongruenze che persistono nonostante gli accordi internazionali.

Tematiche principali

  • Storia e Evoluzione dei Diritti del Fanciullo: un viaggio attraverso i cento anni di storia della Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo, analizzando i cambiamenti sociali e politici che hanno influenzato l’attuazione di questi diritti.
  • Analisi Critica delle Violazioni: uno sguardo critico sulle violazioni dei diritti dell’infanzia, evidenziando i casi più emblematici e le aree geografiche dove i bambini sono ancora privati dei loro diritti fondamentali.
  • Prospettive per il Futuro: riflettere su come le politiche attuali possono essere migliorate per garantire una protezione più efficace dei diritti dei bambini, promuovendo una cultura di rispetto e dignità.

Dichiarazioni dell’autore

Alessandro Mauceri sottolinea l’importanza di mantenere viva l’attenzione sui diritti dei bambini: “Non possiamo permetterci di dimenticare le conquiste ottenute e le sfide che ancora persistono. Questo libro è un invito a riflettere e a agire per garantire un futuro migliore ai nostri bambini.”

Dettagli dell’evento

  • Data: Venerdì 21 febbraio
  • Ora: 10:00
  • Luogo: Chiesa di Santa Maria Alemanna, Messina
  • Intervento di: Avv. Michele Minissale

Contatti e informazioni

Per ulteriori informazioni e per partecipare all’evento, contattare:

  • Edizioni Jolly Roger: Sito Web
  • Ufficio stampa: PR & Editoria di Lisa Di Giovanni – info@preditoria.it

 

Redazione Cultura P.R. & Editoria

Sharing is caring!

Related posts

Leave a Comment